Cos'è
Per curricolo intendiamo l’insieme delle proposte didattiche previste per uno o più anni di scuola:
Curricolo_EDUCAZIONE_CIVICA_ai_sensi_del_D.M._183_del_07.09.2024.
GRIGLIE DI VALUTAZIONE
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
NUOVA GRIGLIA COMPORTAMENTO SECONDARIA PRIMO GRADO
NUOVA_GRIGLIA_DI_VALUTAZIONE_IRC_SECONDARIA_PRIMO_GRADO
- SCUOLA PRIMARIA
NUOVA GRIGLIA DI VALUTAZIONE COMPORTAMENTO PRIMARIA A.S. 24-25 E SUCCESSIVI
VALUTAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA A.S. 2024-2025 E SUCCESSIVI
Nuove_GRIGLIE-Primaria_a.s._2024-2025_e_successivi
NUOVA GRIGLIA DI VALUTAZIONE ED. CIVICA A.S. 24-25 E SUCCESSIVI
- Piano Annuale Inclusione
PAI_2025_2026_-_Del._n._57_CD_25_giugno_2025
VALUTAZIONE_APPRENDIMENTI_PRIMARIA_E_COMPORTAMENTO_SEC._I_G
A cosa serve
Un curricolo è verticale quando si organizza in modo graduale ed organico nel corso dei cicli scolastici, così da rispondere alle diversità dei bisogni e delle caratteristiche psicocognitive degli allievi nelle differenti fasi evolutive.
La progettazione curricolare deve essere realizzata collettivamente da un gruppo di progettazione (consiglio di classe, riunione per materia ecc.), che è chiamato a scegliere in modo consapevole e coerente finalità formative, tematiche portanti e strategie didattiche relative a una disciplina o a un’area, al fine di promuovere negli alunni competenze disciplinari, interdisciplinari e trasversali.
Come si accede al servizio
Link in alto
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Vespucci 9, Cesano Boscone MI 20090
-
CAP
20090
-
Orari
10.30 - 13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Tempi e scadenze
Curricolo verticale d’istituto
Curricolo verticale d'istituto
03
SetContatti
- Telefono: 02/4501218
- Email: miic8et00x@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Curricolo verticale d'istituto